
Sonido Pro
Software per analisi isolamento partizioni e calcolo indici DPCM 5/12/97
Il programma si basa su relazioni teoriche ricavate da modelli consolidati disponibili in letteratura tecnica o dalle norme tecniche. In particolare, per ciò che riguarda la previsione del comportamento acustico di edifici si fa riferimento alle norme europee della serie EN 12354 (parti 1 – 2 – 3).
Si utilizza sempre il metodo semplificato, che fornisce il valore degli indici richiesti dal d.P.C.M. 5/12/1997.
La nuova versione implementa la metodologia “Statistical Element Analysis” SEA che fornisce una maggior precisione del comportamento fonoisolante di partizioni a partire dai singoli componenti.
Il software è di uso particolarmente semplice, nonostante presenti potenzialità tecniche notevoli rispetto alle proposte alternative oggi presenti sul mercato italiano.
Caratteristiche tecniche
Calcolo previsionale elementi
Calcolo del potere fonoisolante di una struttura edile multistrato a partire dai suoi componenti
Calcolo previsionale edifici
Calcolo dei requisiti acustici passivi previsti dal DPMC 5/12/1997 per l'isolamento via aerea, il livello di calpestio e l'isolamento di facciata a partire dalle caratteristiche.
Calcolo sperimentale degli indici
Calcolo dei requisiti acustici passivi degli edifici a partire dai risultati delle prove in campo.
Calcolo attenuazione spettri
Calcolo livello di pressione sonora interno dell’edificio in funzione dei dati di emissione di sorgente sonora esterna o interna all’edificio e dei requisiti acustici dell'edificio stesso.