
Analizzatore NOR 150
Fonometro professionale con connettività avanzata
Mono/bicanale con schermo touch da 4,3″, connettività avanzata, omologato da laboratori di Istituti Primari in classe 1 IEC 61672:2013.
Configurazione per misure di acustica ambientale ai sensi DM 16/03/1998 e acustica edilizia secondo gli standard ISO 16823.
Evoluto sistema di trigger singoli e condizionali per misura e registrazione audio.
Analizzatore per misure di intensità acustica e potenza sonora.
Web server integrato per la comunicazione attraverso Internet da qualsiasi parte del mondo tramite LAN, USB, WLAN, modem 3G / 4G. Fotocamera, GPS e avanzato sistema per note vocali e di testo che portano sul campo le sofisticazioni normalmente presenti nella strumentazione di laboratorio.
Collega il tuo smartphone, I pad o PC e prendi il pieno controllo dello strumento. Aggiungi foto e note vocali ottenute sul tuo smartphone o I pad ed integrali senza problemi con una varietà di marcatori per caratterizzare i tuoi dati di rumore. Esteso help on line a bordo strumento.
Il Nor150 offre quattro diverse visualizzazioni che è possibile personalizzare. È possibile ruotare tra le viste attive utilizzando un solo tasto.
Il modulo dell’acustica edilizia e quello dell’intensità sonora offrono schermi su misura per le applicazioni.
Ogni vista può essere di tipo singolo o doppio tranne nelle modalità a tutto schermo.
Le visualizzazioni disponibili sono:
Applicazioni
Rumore ambientale L. 447/95, DM 16/03/1998
Acustica edilizia DPCM 5/12/1997
Intensimetria
Monitoraggio rumore
Test di prodotto
Rumore sul posto di lavoro ai sensi d.lgs 81/2008
Infrasuoni d.lgs 81/2008
Misure di rumore e vibrazioni
Front end per sistema multicanale Nor850
Opzioni
MODULO BASE
include reti di ponderazione A, C e Z parallele, con misurazione di Leq, LeqI, LE - livello di esposizione sonora, SPL, Lmax, Lmin con rilevamento parallelo delle costanti di tempo Fast, Slow e Impulse, calcolo statistico di Ln e TMAX5. I dati di misurazione vengono analizzati come valori globali oltre a due profili temporali paralleli con una risoluzione regolabile da 5ms a 24h. Tutte le interfacce e annotazioni vocali e di testo incluse.
OPZIONE 1 FOTOCAMERA E GPS INTEGRATI
La fotocamera interna è destinata a scopi di documentazione prima o dopo una misurazione. I file delle immagini sono memorizzati negli stessi file di progetto della misura a cui appartengono.
Le immagini attivate da eventi richiedono una telecamera IP esterna o una fotocamera rilevata su dispositivi come smartphone o pad. Le immagini acquisite durante una misurazione sono contrassegnate come eventi nel grafico L / t e possono essere visualizzate nel Nor150 o in NorReview
Il GPS è utilizzato per l'identificazione della posizione. Le versioni successive del software supporteranno anche la sincronizzazione dell'ora esatta. La sincronizzazione dell'ora è particolarmente utile quando vengono utilizzate più unità Nor150 per catturare lo stesso evento di rumore, ad esempio il monitoraggio dell'esplosione. La posizione GPS è memorizzata come parte del file di misurazione. Può anche essere impostato per essere una parte del nome del file. L'opzione deve essere acquistata con lo strumento, non può essere aggiunta in un secondo tempo.
OPZIONE 2 SECONDO CANALE
Il canale di ingresso 2 si trova sul lato sinistro dello strumento, ben protetto da polvere e umidità da un coperchio di gomma.
Il secondo canale è un connettore Lemo 7 pin standard con le stesse specifiche del canale principale. Supporta sia preamplificatori Lemo 7 pin standard, sia preamplificatori e accelerometri IEPE. Incluso anche il segnale SysCheck per il controllo di microfoni esterni come Nor1216 e Nor1217.
Questa opzione non è disponibile come aggiornamento e deve essere ordinata insieme allo strumento.
OPZIONE 4 REGISTRAZIONE AUDIO E MARCATORI
Questa opzione aggiunge la registrazione audio e la gestione dei marker al Nor150. Nor150 è la terza generazione di analizzatori di suoni di Norsonic dotata di registrazione audio. Siamo stati la prima azienda che ha aggiunto la registrazione audio in un fonometro. Con l'introduzione di Nor150, la registrazione audio viene ulteriormente perfezionata con la possibilità di riprodurre anche la registrazione sul misuratore stesso senza la necessità di trasferire i dati su un PC. L'opzione 4 aggiunge una gestione dei marcatori sofisticata ma facile da usare, indispensabile per ogni attività di valutazione del rumore ambientale. L'utente può selezionare fino a dieci marcatori, aggiungere nomi, colori e associare il marcatore a un'azione. Il marcatore può essere un indicatore singolo o alternativo. L'azione può essere; abilitare un tono di riferimento, avviare una registrazione, scattare una foto o impostare una delle uscite digitali che si trovano sulla presa a 15 pin. È facile aggiungere marcatori su una misurazione in corso. Le note vocali e di testo possono essere identiche a quelle dei marcatori da aggiungere a una misurazione in corso. I marcatori possono essere spostati o cancellati. I marker possono anche essere aggiunti dopo che una misurazione è terminata.
Il Nor 150 offre anche sei marcatori di sistema che vengono automaticamente inseriti nel profilo Livello rispetto al tempo. Questi sono; Indicatore di pausa, indicatore di continuazione misura dopo pausa, indicatore registrazione audio, indicatore immagine, indicatore sovraccarico, indicatore batteria scarica, indicatore di attivazione evento.
Il Nor150 è perfettamente integrato nel programma PC NorReview (Nor1026) per attività di post processing, calcolo ai sensi del DM 16/03/1998 e creare report personalizzati.
Caratteristiche:
- Registrazione audio a canale singolo o doppio
- Frequenza di campionamento della registrazione audio a 12 o 48 KHz
- Risoluzione di registrazione audio a 8, 16 o 24 bit
- Guadagno di registrazione audio digitale da 0 a 60 dB
- Pre-trigger di registrazione audio da 0 a 120 secondi
- Sofisticato sistema di gestione dei marker
OPZIONE 5 INTENSITÀ SONORA
L'intensità sonora è un metodo di misurazione potente in situazioni in cui i metodi tradizionali risultano difficili o non fattibili. Con le nuove funzionalità del Nor150, le misurazioni dell'intensità del suono sono più facili da realizzare che mai e potrebbero richiedere meno tempo rispetto a
corrispondenti metodi di pressione del suono.
Il Nor150 equipaggiato con l'opzione di intensità del suono e il kit dellasonda Nor1290 è uno strumento potente per tutti i tipi di misurazioni dell'intensità del suono, dalle condizioni di laboratorio ad alta precisione all'utilizzo impegnativo in campo e in condizioni difficili.
Grazie all'esclusivo algoritmo di correzione di fase, è necessario solo un distanziatore da 12 mm per coprire l'intera gamma di frequenze da 25 Hz a 10 kHz. Questo riduce significativamente il tempo trascorso in-situ e consente di misurare campi sonori altamente reattivi.
L'intensità sonora è particolarmente adatta per misure di potenza sonora di macchinari non mobili in ambienti industriali, misure di macchinari azionati, scarichi di impianti industriali e tubi sia interni che esterni.
L'acustica degli edifici in situ può beneficiare della tecnica dell'intensità, sia per la perdita della trasmissione che per il rilevamento dell'isolamento. Per le applicazioni di ricerca e sviluppo, l'intensità del suono fornisce una potente visualizzazione della mappa del rumore.
Applicazioni:
- Misure di potenza sonora secondo: ISO 9614, ANSI S12.12 ed ECMA 160
- Mappatura del rumore
- Posizioni della fonte di rumore
Caratteristiche:
- Conforme a IEC 61043 Classe 1.
- La correzione di fase unica consente di misurare da 25 Hz a 10 kHz con un singolo distanziatore da 12 mm.
- Supporto completo on-board per misure di potenza sonora ISO 9614-2.
- Telecomando per smartphone per funzionamento con una sola mano, tutti i dati di misurazione presentati durante la misurazione.
- Indicatori intuitivi facilitano le misurazioni della potenza sonora.
- I suggerimenti di miglioramento basati sulla misurazione aiutano l'utente sulla strada, senza consultare lo standard ISO.
- Pausa e retro-cancellazione del profilo temporale.
- Integrazione con il software di mappatura visiva e reporting Nor850 per la post-elaborazione avanzata.
- Sequenza di misura configurabile.
- Supporto completo per la modifica delle misure (esclusione del segmento, ridimensionamento, ripetizione).
- Annotazione di foto, testo e voce per singoli segmenti.
- Accetta sonde di intensità del suono legacy
Specifiche tecniche
L'analizzatore di suoni e vibrazioni Nor150 è fornito con il preamplificatore da 1/2 "Nor1209 e il microfono di misura da ½" Nor1225. È conforme all'ultima revisione dei seguenti standard nazionali e internazionali, compresi gli emendamenti, classe 1; IEC61672, IEC60651, IEC60804, IEC61260, DIN45657, ANSI S1.4, ANSIS1.11 e ANSI S1.43
PARAMETRI MISURATI
Misurazione simultanea di SPL, Leq, LeqI, LMax, LMin, LE, LEI, LPeak, Ln e Tmax5. Ponderazione temporali: fast, slow e impulse (parallele). Ponderazione di frequenza: A, C e Z (parallele). Analisi di frequenza: filtri in tempo reale 1/1 e 1/3 di ottava da 0,4 Hz a 20 kHz. Calcoli statistici: 8 percentili individuali regolabili da L0,1% a L99,9%, I calcoli statistici vengono eseguiti in tempo reale all'interno di ciascuna banda di frequenza e per ciascun periodo di profilo se la lunghezza del periodo è impostata su un valore superiore a 2 minuti. L'utente può selezionare tra la ponderazione del tempo Fast o Slow come base per il calcolo statistico.
CONTROLLO MISURA
Durata complessiva della misurazione: 1 secondo - 7 giorni. (Se impostato su Modalità ripetizione o Sincro, verrà avviata automaticamente una nuova misurazione, senza intervalli di tempo tra ciascuna misurazione.). Profilo temporale A: risoluzione 5 ms - 24 ore compresi gli spettri a frequenza piena. Da 1 sec se il profilo B è abilitato. Profilo temporale B e Risoluzione "Moving": 1s - 24 ore. A, C e Z - senza spettri di frequenza. Retro cancellazione in modalità Pausa: 0-20 sec cancellazione grafica selezionabile da utente.
REGISTRAZIONE AUDIO
Campionamento 12 e 48 kHz / 8 , 16 e 24 bits / 0-120 sec pre-trigger.
CAMPO DI MISURA
Campo unico da 120 dB senza alcuna necessità di regolazione. Rumore auto generato misurato con microfono da 1/2 "con una sensibilità nominale di 50 mV / Pa: 17 dBA. Massimo livello RMS 137 dBA, Massimo livello di picco 140 dB PeakC. La modalità SPL "alta" consente misurazioni fino a 194 dB utilizzando microfono da 1/4 ".
GENERATORE DI RUMORE
Il generatore integrato di rumore sinusoidale, bianco, rosa e filtrato 1/1 e 1/3 di ottava e rumore Impulsivo.
INTENSITÀ SONORA
Supporto completo on-board per ISO9614-2 con indicatori di avviso intuitivi e suggerimenti basati sulla misurazione per miglioramenti. Soddisfa i requisiti della classe 1 IEC61043. Capacità dinamica Nor150 combinato con sonda di intensità del suono Nor1290 con distanziale da 12 mm; > 18dB (125Hz -10kHz),> 13dB (f ≥40Hz)
TEMPO DI RIVERBERAZIONE
Calcolo parallelo di T15, T20 e T30 in aggiunta a Tmax per l'eccitazione del rumore e EDT per l'eccitazione ad impulso.
DISPLAY
Display a colori da 4,3 ", ¼ VGA con touch capacitivo. Protetto da un vetro antigraffio rivestito.
GPS - FOTOCAMERA
GPS integrato.
Fotocamera intergrata per documentare la misurazione. Supporto per l'uso di IP esterni o telecamere attivate da eventi durante una misurazione. Le immagini catturate dall'evento vengono automaticamente registrate con il time stamp, trasferite a Nor150 e raggruppate con la misurazione.
MEMORIZZAZIONE DATI
Modalità di archiviazione: manuale, automatica, ripetuta e sincronizzata. La modalità Sincro, sincronizza l'inizio della misurazione successiva alla successiva ora completa. Memoria interna: 350 MB - non utilizzata per la memorizzazione delle misure. Memoria interna con micro SD card: fino a 64 GB, supporta XC e HC standard. I dati possono anche essere memorizzati su una chiavetta USB esterna. Trasferimento dati via LAN, USB e RS232 ad alta velocità. Supporta WLAN e GPRS - 3G / UMTS - 4G / LTE tramite USB.
INGRESSI
Ingresso microfono: due ingressi microfono (secondo canale opzionale). Supporta preamplificatori Lemo 7 pin standard inclusi SysCheck, Microphone heating, TEDS e IEPE. Tensione di polarizzazione: 0, 70 e 200V. La tensione del preamplificatore è ± 15V. Entrambi i canali sono collegati all'ingresso del microfono principale in modalità Intensità audio. Il canale 2 è multiplexato e sostituisce la funzione SysCheck. Microfono commento: tramite mini jack a 3 pin.
USCITE ANALOGICHE
Uscita CA, 100mV fondo scala su presa I / O a 15 pin. Presa per cuffie mini jack a 3 pin per la riproduzione di note vocali, ascolto del segnale AC del microfono o riproduzione di registrazioni audio. Il microfono dei commenti per le note vocali è collegato alla stessa presa. Generatore di segnale su presa I / O a 15 pin con rumore filtrato, sinusoidale, rosa e bianco.
ALIMENTAZIONE
Batterie ricaricabili agli ioni di litio da 3,5 Ah con indicatore livello carburante. Potenza esterna 10-28 Vcc 3-5 Watt. Durata tipica della batteria: 8 ore. Dimensioni (es .: preamplificatore e microfono LxWxH): 240 x 82 x 39 mm. Peso (incluso preamplificatore e microfono): 700g.
ACCESSORI INCLUSI
- Pacco batteria ricaricabile
- Adattatore di rete Nor345
- Valigetta Nor1340
- Scheda micro SD da 32 GB
- Cavo USB Nor4525
- Microfono Nor1225
- Preamplificatore Nor1209
- Schermo anti vento Nor1451
- Dongle WiFi Nor4614A
- Manuale di istruzioni,
- 3 anni di garanzia e certificato di taratura Accredia
- Nor1051 NorConnect software per la visualizzazione del trasferimento e della misurazione dei file
- NorVirtual - programma di emulazione del fonometro.