Norsonic impone con il nuovo fonometro Nor150 un nuovo standard di riferimento nel campo degli strumenti portatili per le misure acustiche. Il più grande touch screen su un fonometro presente sul mercato e la semplicità d'uso di uno smartphone.
Web server integrato, fotocamera, GPS e sofisticato livello per noti di testo e vocali. Analizzatore bicanale adatto per un'ampia gamma di applicazioni a partire dall'acustica ambientale.
Nuovo sviluppo del software previsionale per l'acustica edilizia INSUL. La nuova versione include pannelli tripli, un nuovo e potente editor dei materiali, caratteristica di auralizzazione ed incidenza in campo libero.
La nuova release permette di impostare anche gli edifici al contorno e l'entità della trasmissione "flanking".
Compatibile con le versioni 32 e 64 bit di Windows 7 e Windows 8.
Rilasciata la nuova release del software SONIDO Pro che aggiorna il programma ai nuovi sistemi operativi (Win10) e si interfaccia con le nuove versioni di Word ed Excel (MS Ofice 2016) per l'esportazione dati e produzione report.
Norsonic offre molte e personalizzabili soluzioni soluzioni per il monitoraggio acustico. Kit completi con unità esterna completa di microfono ed accessori. Possibilità di controllo in remoto con PC, tablet o smartphone.
Soluzione specifica per monitoraggio di concerti ed eventi temporanei in genere, con sistema di segnalazione in tempo reale del superamento di soglie preimpostate dall'utente
Semplice, preciso ed innovativo! Soundbadge è il nuovo dosimetro personale e mini fonometro, sviluppato da specialisti nel campo industriale per essere il più piccolo e preciso disponibile sul mercato.
Soluzione "VERY LOW COST" con impressionanti prestazioni paragonate alle dimensioni ed al costo.
MICROBEL è laboratorio di taratura accreditato dal sistema nazionale di accreditamento ACCREDIA con n. 213 per strumenti di misura acustici (fonometri, analizzatori, calibratori, microfoni e filtri per fonometri) e mediante convenzione con altro centro è in grado di effettuare tarature accreditate di strumentazione per misure di vibrazioni. Richiedi preventivo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
UNI EN ISO 16283-1
UNI EN ISO 16283-1 “Acustica – Misure in opera dell’isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio – Parte 1: Isolamento acustico per via aerea”.
La norma sostituisce la famosa UNI EN ISO 140-4 utilizzati nei collaudi acustici per determinare l'isolamento acustico via aerea tra unità affiancate o sovrapposte.
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA
il giorno 4 novembre 2016 si terrà a Cortaccia (BZ) il workshop “La progettazione acustica di edifici con struttura in legno: modelli teorici.